L’Uisp Atletica Siena conquista una storica promozione.

25 Settembre 2024



Al via l’operazione di scouting per i Cds 2025.

Nel weekend di sabato 21 e domenica 22 settembre, presso lo Stadio Mauro Ferrari di

Prato, la squadra femminile dell’Uisp Atletica Siena ha raggiunto un traguardo storico,

classificandosi al primo posto con il totale di 147 punti, nella tanto attesa Finale B dei

Campionati Italiani di Società 2024 e ottenendo la promozione in Serie A Bronzo. Per i non

addetti ai lavori, la conquista di questa promozione permetterà al club di andarsi a giocare

un piazzamento tra le prime 36 società italiane, divise in “A Oro”, finale che stabilisce la

squadra campione d’Italia, “A Argento”, che comprende le società dal 13° al 24° posto, e

la “A Bronzo”, che comprende le società tra il 26° e 36° posto. “Sono felice e orgoglioso di

questo risultato raggiunto sul campo”, ha dichiarato il Direttore Tecnico Giulio De Michele,

subentrato a gennaio 2024 a Stefano Giardi. “Ovviamente è frutto di un lavoro di ‘semina’

che dura da anni. Credo di aver avuto la fortuna di trovarmi al posto giusto nel momento

giusto, ma anche la bravura di leggere la possibilità di poter cogliere questo risultato

storico nei mesi passati, quando forse ero l’unico a pensarlo possibile. Ringrazio tutto lo

staff tecnico, oltre alle ragazze che hanno dimostrato una grandissima devozione alla

causa, per avermi seguito in questa cavalcata, e la società che ci ha messo nelle condizioni

migliori per lavorare”. Da anni, infatti, l’Uisp Atletica Siena investe energie e risorse nella

formazione di una squadra composta prevalentemente da atleti e atlete cresciuti all’interno

del proprio vivaio. Un progetto tecnico vincente e funzionale, che oggi ha il diritto di

essere definito con orgoglio, interamente “home made”. Tra i risultati che hanno

contribuito alla vittoria della classifica a squadre, non possiamo non fare a meno di citare

le prestazioni ottenute da Linda Moscatelli, prima classificata nei 100m e nei 400 hs,

rispettivamente con il crono di 12″28 e 1’02″19. Ottima prova anche da parte della

mezzofondista Emma Gallorini, che è riuscita a vincere i 3000 m siepi con il tempo di

11’31″82. Risultati che sommati al punteggio ottenuto da ogni singola componente della

squadra, pongono ora il club senese in una nuova dimensione sportiva, di livello

nettamente superiore rispetto al suo passato. Per rispettare le aspettative generate dagli

ultimi successi, il club ha avviato nuovi corsi dedicati a tutte le categorie giovanili,

impegnandosi attivamente a individuare e formare nuovi talenti. Questo progetto offrirà a

tutti gli interessati, l’opportunità di entrare a far parte della squadra che rappresenterà

l’Uisp Atletica Siena durante i Campionati Societari del 2025.