Chiappinelli ad un passo dal primato personale a Valencia. Vannucchi brilla ai Campionati Provinciali.

1 Novembre 2024


Durante l’ultimo weekend di ottobre, alcuni atleti dell’Uisp Atletica Siena sono scesi in

campo per disputare gli ultimi appuntamenti di questa stagione outdoor, collezionando

risultati di spessore. Tra le strade della città spagnola di Valencia, è andata in scena la

mezza maratona più veloce al mondo, a cui hanno partecipato alcuni tra gli atleti più forti

del pianeta, tra questi, presente anche il nostro Yohanes Chiappinelli. Nella gara che ha

visto l’atleta etiope Yomif Kejelcha migliorare di un secondo il precedente record del

mondo sui 21,097 chilometri (stabilito quasi tre anni fa a Lisbona dall’ugandese Jacob

Kiplimo) con il crono di 57’30”, Yohanes è giunto tredicesimo al traguardo in 1h00:50,

sfiorando il suo nuovo record personale di soli cinque secondi. Una prestazione che non

soddisfa affatto l’atleta azzurro, che per almeno tre quarti di gara ha corso ad un ritmo

che lo avrebbe condotto sotto il muro dell’ora, con un passaggio di 14’04” al quinto

chilometro, 28’12” al decimo, 42’39” al quindicesimo e 57’31” al ventesimo. Ad influire sul

calo di ritmo sono state infatti le intemperie metereologiche, che si sono intensificate sul

finale di gara. Una prestazione al di sotto delle aspettative, ma che conferma l’ottima

condizione fisica di Yohanes, in vista della prossima maratona di Valencia, che si terrà il 1°

dicembre. Nello stesso weekend si sono svolti invece al campo scuola Renzo Corsi di

Siena, i Campionati Provinciali Cat. Esordienti, Ragazzi/e e Cadetti/e, manifestazione a cui

hanno partecipato tutti gli atleti del settore giovanile senese. Tra questi, in particolare è

riuscito a mettersi in evidenza Philippe Vannucchi, che in gara nei 1000 m ha conquistato

la prima posizione facendo registrare il suo nuovo primato personale di 2’46″8, sfiorando

per pochi centesimi l’attuale record toscano Cat. Ragazzi di 2’46″5. Un primato destinato a

cadere, in quanto l’atleta dell’Uisp Atletica Siena ha ancora un anno a disposizione nella

categoria Ragazzi, per cercare di crescere e migliorare ulteriormente. Il fine settimana ha

dunque confermato il valore e la crescita dei talenti del club senese, che adesso si prepara

per l’inizio della stagione invernale, con le prime gare di cross previste verso dicembre.