La rassegna Tricolore Juniores e Promesse regala soddisfazioni all’Uisp Atletica Siena.

29 Luglio 2024


Gallorini e Cervone guidano il club senese nella spedizione di Rieti.

Si sono svolti a Rieti da venerdì 26 a domenica 28 luglio, i Campionati Italiani Juniores e Promesse.

L’evento dedicato agli atleti U20 e U23, è andato in scena sulla pista e sulle pedane dello stadio

Guidobaldi, impianto che in questi mesi estivi ha ospitato gli allenamenti dell’oro olimpico Marcell

Jacobs, in vista delle imminenti Olimpiadi di Parigi. Ad impreziosire il livello della competizione, è

stata la presenza di atleti di altissimo livello che hanno partecipato agli ultimi europei di Roma

2024, come l’ostacolista Veronica Besana (Fiamme Gialle) e la martellista Rachele Mori (Fiamme

Gialle). Presenti a Rieti anche alcuni dei vincitori del titolo tricolore agli ultimi Campionati Italiani

Assoluti di La Spezia (disputati lo scorso fine giugno) come la discobola Emily Conte (Fiamme Oro),

la saltatrice in alto Idea Pieroni (Carabinieri), il giavellottista Giovanni Frattini (La Fratellanza 1874

Modena) e la pesista Sara Verteramo (Battaglio Cus Torino). Nella prima giornata dei Campionati

Italiani, tra gli atleti portacolori dell’Uisp Atletica Siena, hanno aperto le danze Emma Gallorini (PF)

nei 3000 m siepi, Latena Cervone (JM) negli 800 m, Andrea Ceccherini (JM) nel salto triplo ed

Elena Bucciarelli (PF) nel lancio del martello. A rappresentare una vera e propria sorpresa è stata

la performance di Emma, che al suo primo debutto assoluto in una manifestazione di livello

nazionale e alla sua seconda esperienza in gara nelle siepi, è riuscita ad imporsi con carattere e

personalità al quarto posto, facendo registrare il suo nuovo primato personale di 11’15″94. In

evidenza anche Latena Cervone, che ha concluso in quarta posizione gli 800 m con il crono di

1’52″89. Una gara nervosa, quella degli ottocento, che ha visto nell’ultimo tratto di gara la caduta

di due atleti. Prestazione quindi che lascia all’atleta senese un po’ di amaro in bocca e tanta voglia

di rivincita, in vista anche dei prossimi appuntamenti che si terranno verso settembre, nella

seconda parte di questa stagione outdoor. Buone prestazioni anche da parte del triplista Andrea

Ceccherini, che con il salto di 14.17 m si è posizionato al nono posto, a solo un centimetro

dall’ottava posizione e della lanciatrice Elena Bucciarelli, che è riuscita a scagliare il martello fino a

40.24 m, classificandosi in quindicesima posizione. Il 27 luglio, nella seconda giornata di gare, la

discobola Eliana Prroj è riuscita a conquistare la dodicesima posizione con la misura finale di 35.74

m, mentre Giada Bernardi si è classificata diciassettesima nei 400 hs con il tempo di 1’04″54. Il 28

luglio, nella terza ed ultima giornata di questi Campionati Italiani è sceso nuovamente in pista

Latena Cervone, che in gara nei 1500 m si è classificato in ottava posizione, fermando il tempo in

3’58″07